Certificazione PAS 24000
La PAS 24000 rappresenta uno standard innovativo per la gestione della responsabilità sociale, riconosciuto a livello internazionale, pensato per rispondere alle esigenze di organizzazioni che desiderano adottare un sistema di gestione focalizzato sui diritti dei lavoratori, condizioni di lavoro e relazioni etiche lungo la catena di fornitura.
Questa norma si ispira ai principi della SA 8000, incorporando i requisiti generali per la gestione della responsabilità sociale e allo stesso tempo introduce elementi di flessibilità significativi, sia nell'implementazione che nell'integrazione con altri sistemi di gestione.
TÜV NORD Italia offre la possibilità di ottenere la CERTIFICAZIONE PAS 24000, con personale specializzato nell’ambito degli audit Sociali.
Vantaggi
La scelta della certificazione PAS 24000 offre numerosi vantaggi per le organizzazioni:
- Vantaggio competitivo: In un mercato sempre più sensibile alle tematiche sociali, la certificazione PAS 24000 può rappresentare un elemento distintivo rispetto alla concorrenza.
- Flessibilità nell'implementazione: grazie alla sua struttura modulare, è facilmente adattabile alle diverse realtà aziendali.
- Integrazione semplificata: ideata sulla base dell’Annex SL di ISO, utilizza un approccio per processi, il Plan-Do-Check-Act (PDCA) ed il principio del Risk Based Thinking. La documentazione PAS 24000 risulta perciò facilmente integrabile con quella di altri schemi (ad esempio ISO 9001, 14001, 45001).
- Riconoscimento istituzionale: la certificazione PAS 24000 è sotto accreditamento ACCREDIA, garantendo elevati standard di credibilità e affidabilità.
Per chi è indicata la PAS 24000?
L’iter di certificazione secondo lo standard PAS 24000 si articola nei seguenti passi:
- Richiesta di offerta
- Contratto tra l’azienda e l’organismo di certificazione
- Invio all’Organismo di Certificazione della documentazione necessaria per avviare l’iter di certificazione
- Pre-verifica ispettiva (fase 1), presso l’azienda: verifica a campione e valutazione dell’attivazione, applicazione ed efficienza dell’intero Sistema di Gestione
- Audit di certificazione (fase 2) presso l’azienda: verifica dell’efficienza del Sistema di Gestione attraverso analisi documentale, interviste con il personale, osservazioni
- Rapporto di audit
- Rilascio del certificato (se l’audit è stato superato con esito positivo)
- Audit di sorveglianza annuale nei tre anni di validità del certificato.
- Rinnovo della certificazione, dopo 3 anni a seguito di una valutazione continua nel tempo.
Iter di certificazione
La certificazione PAS 24000 si rivolge a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni, che desiderano:
- Rafforzare la propria reputazione in ambito sociale e etico;
- Migliorare le relazioni con stakeholder, dipendenti e partner commerciali;
- Rispettare i requisiti richiesti nei bandi pubblici e privati.