ISO 20121

Per evento si intende qualsiasi occasione in cui si esprimono contenuti e si condividono esperienze tra gruppi di persone riunite. Che si tratti di un festival o di una fiera campionaria, di una manifestazione pubblica all’aperto o di un concerto in un palazzetto dello sport, di un congresso aziendale o di un happy hour in un piccolo bar, non fa differenza. Lo standard ISO 20121:2012 è applicabile a qualsiasi tipo di evento, indipendentemente dalla tipologia, dalla frequenza, dalla dimensione e dall’ampiezza del target dei partecipanti.

La ISO 20121 si rivolge indistintamente a tutti i soggetti del settore che desiderino adottare un sistema di gestione sostenibile degli eventi trattati, con una condotta etica, responsabile e economicamente virtuosa (aspetto economico), nella completa tutela dei diritti di ognuno (aspetto sociale) e salvaguardia dell’ambiente circostante (aspetto ambientale), come descritto nella scheda di presentazione ISO 20121 disponibile per il download. Non è l’evento in sé stesso che si può dichiarare conforme alla norma, bensì il sistema di gestione.

Le tre categorie di soggetti interessati sono:

  • organizzatori diretti, per esempio studi per la progettazione, agenzie di booking per concerti e spettacoli teatrali, uffici eventi aziendali (con finalità legate al marketing) e nella pubblica amministrazione (con finalità culturali e di promozione del territorio), provider ecm, associazioni culturali, enti congressuali;
  • gestori di location adatte allo svolgimento, come clubs, palazzetti dello sport, quartieri fieristici, hotel, stadi, teatri, parchi, pubbliche vie e piazze;
  • fornitori di servizi che ne consentono l’allestimento e la realizzazione, come service audio-video, imprese di catering, pulizia e trasporti, servizi di guardiania e stewardship, agenzie interinali.

La ISO 20121 presenta numerose affinità e requisiti in comune con gli schemi ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001, e ne condivide la struttura per paragrafi delle recenti revisioni. Riprende inoltre numerose delle linee di comportamento etico descritte nella ISO 26000. Lo schema richiede che l’organizzazione definisca i propri obiettivi di miglioramento continuo in tema di sostenibilità ambientale, economica e sociale, e attivi un sistema di gestione che permetta di raggiungerli.

Principali elementi e contenuti dello standard

  • struttura a 10 paragrafi condivisa con le rev. 2015 degli standard ISO 9001 e ISO 14001, e con la futura ISO 45001 (high-level structure)
  • piano Plan-Do-Check-Act che si rispecchia nel ciclo di vita dell’evento
  • definizione dello scopo e campo di applicazione (nel caso degli organizzatori, è possibile menzionare un solo evento, una serie di eventi, tutti gli eventi trattati oppure la sola organizzazione)
  • analisi e coinvolgimento delle parti interessate
  • politica per la sostenibilità
  • attenta analisi degli aspetti ambientali, economici e sociali pertinenti e azioni volte ad affrontarli
  • conformità legislativa generale e di settore
  • analisi e gestione dei rischi e individuazione di opportunità
  • progettazione gestione catena di fornitura
  • miglioramento continuo

Vantaggi

  • Maggiore facilità di integrazione con gli altri sistemi di gestione
  • Approccio integrato alla gestione organizzativa dell’evento
  • Miglioramento della reputazione e adozione di buone pratiche
  • Incremento del business
  • Riduzione dei costi (attraverso la riduzione dei rifiuti, la riduzione dei consumi energetici e il riutilizzo delle attrezzature)
  • Riduzione dei rischi nella gestione degli eventi
  • Accrescimento della visibilità e competitività
  • Valorizzazione dell’immagine aziendale e prestigio del marchio
  • Migliore posizionamento sul mercato
  • Maggiore controllo sugli obiettivi e sulle prestazioni

Iter di Certificazione

L’iter di Certificazione secondo lo standard ISO 20121 si articola nei seguenti passi:

  • Richiesta di offerta
  • Contratto tra l’azienda e l’Organismo di Certificazione
  • Invio all’Organismo di Certificazione della documentazione necessaria per avviare l’iter di certificazione
  • Valutazione della documentazione (fase 1) – verifica dei requisiti documentali necessari per la certificazione
  • Audit di certificazione (fase 2) – verifica dell’efficienza del Sistema di Gestione per la Sostenibilità attraverso il dialogo con i responsabili e l’analisi della documentazione
  • Rapporto di audit
  • Rilascio del certificato (se l’audit è stato superato con esito positivo)
  • Audit di sorveglianza annuale nei tre anni di validità del certificato (o secondo la frequenza degli eventi certificati).

L’organizzazione può richiedere l’esecuzione di un eventuale audit preliminare. Scopo del pre-audit è di valutare i miglioramenti di cui necessita l'organizzazione per affrontare l’audit di certificazione. È possibile revisionare anche la documentazione di sistema per evidenziare eventuali lacune.

Validità della Certificazione

La validità del certificato applicato a organizzatori, sedi e fornitori è triennale. Nel triennio di validità è previsto annualmente un audit di sorveglianza per il mantenimento del certificato. Nel caso in cui nello scopo del certificato compaia esplicita menzione ad uno o più specifici eventi, la validità del certificato e il ciclo di sorveglianza potrebbero subire variazioni legate alla periodicità degli eventi stessi. È possibile emettere certificati che scadono in concomitanza col termine del ciclo di vita di un singolo evento. 

TÜV NORD Italia S.r.l.Sede Centrale
Via Filippo Turati, 70
20023 Cerro Maggiore (MI) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it

Tel.: +39 0331 541488
Fax: +39 0331 478854
info@tuev-nord.it
TÜV NORD Italia S.r.l.Sede di Bologna
Via Caduti di Amola, 11/2
40132 Bologna (BO) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it

Tel.: +39 051 6415128
Fax: +39 051 4144468
info@tuev-nord.it