Direttiva 99/92/CE

Successivamente all’introduzione della Direttiva 99/92/CE, che ha interessato la presenza di atmosfere potenzialmente esplosive sui luoghi di lavoro, gli utilizzatori e i fabbricanti di installazioni industriali hanno dovuto classificare le aree pericolose e precisare il tipo di requisiti di cui sono dotate le apparecchiature in esse impiegate. Un compito non semplice, che TÜV NORD è tuttavia in grado di svolgere al meglio grazie all’integrazione di competenze provenienti dal settore della certificazione di prodotto con quelle delle divisioni specializzate nella tecnologia degli impianti., arrivando così a una valutazione corretta e imparziale. Oggetto di questa valutazione, effettuabile a dispetto dei complessi standard armonizzati e delle numerose leggi applicabili, sono:

  • classificazione delle aree pericolose
  • valutazione del rischio esplosione dell’impianto
  • documento sulla protezione contro l’esplosione
  • analisi dei processi pericolosi
TÜV NORD Italia S.r.l. Sede Centrale
TÜV NORD Italia S.r.l. Sede di Bologna