Il BRC – Global Standard (BRCGS) per la sicurezza alimentare è uno standard globale specifico per la sicurezza dei prodotti agroalimentari nato nel 1998. Obiettivo della certificazione BRCGS è garantire che la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari a marchio del distributore siano ottenuti secondo standard qualitativi e rispetto di requisiti minimi definiti.
Lo standard BRC è accettato come uno degli standard di riferimento dalle principali catene distributive nazionali ed estere. Lo standard è applicabile a tutte le aziende che producono e/o trasformano prodotti alimentari, nonché agli impianti di stoccaggio che sono sotto il controllo diretto dell’azienda oggetto della certificazione.
Lo standard, inoltre, definisce i requisiti relativi ai prodotti commercializzati. In tal modo è possibile includere nello scopo di certificazione anche i prodotti finiti acquistati che vengono stoccati presso il sito produttivo oggetto della certificazione, ma realizzati (prodotti, trasformati e/confezionati) da altre aziende.
I principali elementi caratterizzanti lo standard sono:
I principali retailer europei richiedono la certificazione alimentare BRC ai fornitori che fanno parte della loro supply chain.
L’ottenimento di questa certificazione consentirebbe di:
Le fasi principali dell'iter di certificazione comprendono:
TÜV NORD Italia può offrire audit BRC combinati con i moduli volontari di seguito descritti.
Questo modulo aggiuntivo è stato sviluppato in associazione con AOECS (Association of European Coeliac Societies), per definire i requisiti che i produttori di alimenti debbono soddisfare per garantire ai propri i clienti che i prodotti immessi sul mercato siano in grado di soddisfare le esigenze dietetiche delle persone intolleranti al glutine.
Il modulo AOECS Gluten-Free Foods potrà essere verificato insieme ad un audit di terza parte BRC Food, riducendo la necessità di un audit separato da parte di AOECS con conseguente riduzione dei costi e tempi di audit.
FSMA - Food Safety Modernization Act sono requisiti relativi alla sicurezza alimentare dei prodotti destinati al consumatore finale e il loro approvvigionamento: questo modulo pone l'attenzione sulla prevenzione della contaminazione dei prodotti prima che vengano immessi sul mercato. Il suo scopo primario è aiutare le organizzazioni che producono prodotti alimentari a comprendere gli elementi prescrittivi nell'ambito dei controlli preventivi previsti nel FSMA e che non sono esplicitamente coperti dallo standard BRCGS food.
Il presente modulo è applicabile alle aziende che esportano o vorrebbero esportare prodotti e ingredienti negli Stati Uniti.
Tutti i fornitori di prodotti a marchio del retailer inglese ASDA sono tenuti a sostenere ogni anno un’ispezione di parte seconda non annunciata. Al fine di ridurre i costi per i propri fornitori, ASDA in collaborazione con BRC, ha sviluppato il modulo facoltativo “ASDA AA” che potrà essere verificato insieme ad un audit di terza parte BRC purché sia condotto in forma non annunciata - Opzione 1.