Lo scopo dell’attività di Expediting – o monitoraggio avanzamento commessa – è verificare che i fornitori ottemperino a quanto richiesto dall’ordine del cliente, rispettando i termini ed i tempi di consegna. L’obiettivo di questa attività è esaminare approfonditamente tutti gli aspetti della fornitura, suggerire eventuali soluzioni costruttive al fine di rispettare i tempi di consegna ed infine informare tempestivamente il cliente circa la reale situazione dell’avanzamento dell’ordine.
Compito dell’expediter è monitorare l’andamento del processo produttivo presso il fornitore, e l’avanzamento dell’ordine, verificandone la qualità, la conformità nei confronti dei requisiti, ed il rispetto delle scadenze prefissate. In questo modo, l’expediter assicura che i prodotti richiesti arrivino nei tempi, e nei siti e con i contenuti qualitativi previsti.
L’attività di expediting è spesso richiesta per progetti su larga scala, per esempio nel caso di erezione di una centrale per la produzione di energia o di una raffineria, dove ritardi causati da consegne in ritardo o di scarsa qualità provocherebbero seri problemi e gravi danni economici.
Le attività di expediting sono effettuate generalmente sia per conto di Società di Engineering sia su mandato di costruttori, i quali richiedono la ns. presenza ed esperienza al fine di monitorare un corretto e regolare avanzamento di ordini specifici fatti ai propri fornitori.
L’Expediting esiste a più livelli:
TÜV NORD Italia può mettere a disposizione per tale attività personale altamente qualificato e di comprovata esperienza professionale nei settori specifici ai quali l’attività di expediting deve rivolgersi.