Skip to content

INAIL: ONLINE il Nuovo Modello di domanda OT23 2026 per la riduzione del tasso medio

È stato pubblicato sul sito INAIL il Nuovo Modello di domandaOT23 per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2026 riguardante attività di prevenzione intraprese entro il 31/12/2025.

Nel modello sono individuati gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che possono essere realizzati dalle aziende nel corso del 2025, per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione nell’anno 2026, ai sensi dell’articolo 23 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe dei premi, di cui al d.m. 27 febbraio 2019.

Con l’intento di dare continuità alle misure di prevenzione già previste nelle annualità precedenti, è stata mantenuta la quasi totalità degli interventi (n. 71 interventi) presenti nel modulo dello scorso anno, aggiornandoli con le disposizioni normative sopravvenute e con alcuni miglioramenti del testo disponibili nella Guida alla Compilazione fornita da INAIL.

I 71 interventi sono articolati nelle 6 sezioni che conservano la precedente denominazione:

  • SEZIONE A Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali)
  • SEZIONE B Prevenzione del rischio stradale
  • SEZIONE C Prevenzione delle malattie professionali
  • SEZIONE D Formazione, addestramento, informazione
  • SEZIONE E Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative
  • SEZIONE F Gestione delle emergenze e DPI.

Nulla varia, infine, in relazione ai requisiti per la presentazione della domanda. L’azienda deve presentare un’apposita istanza (Modulo per la riduzione del tasso medio per prevenzione), esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione Servizi Online presente sul sito www.inail.it, entro il termine del 28 febbraio 2026, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.

Le aziende in possesso di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato ISO 45001:2018 da TÜV NORD, devono selezionare il riquadro E-1 ed allegare la documentazione probante richiesta.
Le aziende in possesso di un Sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000 da TÜV NORD, devono selezionare il riquadro E-7 ed allegare la documentazione probante richiesta.

­

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare i nostri uffici al tel. 051 6415128 o via e-mail all’indirizzo sistema@tuev-nord.it