In un mercato globalizzato gli approvvigionamenti sono effettuati su scala mondiale: in questo contesto i broker e gli importatori sono un anello fondamentale nel mantenimento della sicurezza alimentare e per la conoscenza dei propri fornitori, nonché della loro reputazione.
Lo Standard IFS Broker nasce con l’obiettivo di definire un sistema per la valutazione delle attività di approvvigionamento eseguite da broker, importatori e agenzie di commercio. Questo standard è riconosciuto dalle più importanti catene di distribuzione.
I punti cardine della certificazione IFS Broker sono legati alle modalità che i broker hanno adottato per la selezione dei propri fornitori al fine di garantire la sicurezza alimentare dei prodotti acquistati, il rispetto dei requisiti qualitativi dei prodotti, nonché l’adempimento ai requisiti legislativi applicabili.
I vantaggi per le aziende di ottenere una certificazione IFS Broker possono riassumersi nei seguenti punti:
Le fasi principali dell'iter di certificazione comprendono: