HACCP è una metodologia operativa, riconosciuta a livello internazionale, per la prevenzione o la minimizzazione dei rischi per la sicurezza nei processi di preparazione di cibi e bevande. Il modello HACCP è uno strumento per la gestione del rischio ideato specificamente per il settore agroalimentare dalla Codex Alimentarius Commission, una commissione creata congiuntamente dalla FAO (Food and Agriculture Organization) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Le aziende che ottengono una certificazione HACCP hanno la possibilità di:
Le fasi principali dell'iter di certificazione sono:
La durata del certificato è di 3 anni.