La fondazione FSSC – Foundation of Food Safety Certification (Fondazione per la Certificazione della Sicurezza Alimentare) ha creato lo standard internazionale FSSC 22000 per l'industria alimentare che costituisce un’evoluzione della norma ISO 22000 integrata con il Programma dei Pre-Requisiti e le Buone Prassi di Lavorazione GMP “Good Manufacturing Practices”. Lo standard è riconosciuto da GFSI - Global Food Safety Initiative.
Poiché la popolazione mondiale è in continua crescita, aumenta la necessità di acquistare prodotti igienicamente sicuri e di buona qualità. I retailer e i consumatori hanno una consapevolezza continuamente crescente in merito alla produzione di prodotti affidabili e garantiti. I produttori a marchio proprio possono ritrovare nello standard FSSC 22000 tutti i requisiti necessari per dimostrare inequivocabilmente ai propri clienti e consumatori un robusto sistema di gestione della sicurezza alimentare.
Il campo di applicazione della nuova versione dello standard dello standard si rivolge al settore della produzione di alimenti, prodotti chimici e biologici per l'industria, mangimi e imballaggi, nonché ai settori dello stoccaggio e della distribuzione, della ristorazione e della vendita al dettaglio o all'ingrosso.
La nuova versione dello standard, comprende tutti i sistemi di gestione la struttura di alto Livello: questo miglioramento è sostanziale e lo rende pienamente coerente con altri standard di gestione come la ISO 9001, ISO 22000 e la ISO 14000. In quanto standard riconosciuto da GFSI, è inoltre possibile eseguire audit integrati agli altri standard di sicurezza alimentare come, ad esempio, BRC Food e IFS Food.
I principali elementi caratterizzanti lo standard sono:
I principali retailer europei richiedono un sistema di certificazione della sicurezza alimentari ai fornitori che fanno parte della loro supply chain.
Tra i vantaggi ulteriori, l’ottenimento di questa certificazione permette di:
Le fasi principali dell'iter di certificazione comprendono:
In caso di superamento positivo della verifica l’emissione del certificato con validità triennale e la pubblicazione dei dati aziendali sul sito di FSSC: