A partire dal 9 Ottobre 2011 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 333/2011 pubblicato dal Consiglio Europeo il 31/03/2011; tale Regolamento stabilisce specifici requisiti per chi produce/commercializza rottami metallici.
Il Regolamento (UE) 333/2011 fissa i criteri in base ai quali alcuni tipi di rottami di ferro, acciaio e alluminio, inclusi i rottami di leghe di alluminio, cessano di essere considerati rifiuti per poter diventare nuovamente prodotto .
Il regolamento riguarda le aziende autorizzate che si occupano di raccolta e recupero di rottami ferrosi, le quali devono soddisfare principalmente i seguenti requisiti:
TÜV NORD In qualità di organismo preposto alla valutazione della conformità di cui al regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008 svolge il servizio di valutazione dei Sistemi di Gestione della Qualità ai sensi del Regolamento (UE) 333/2011. Il rilascio del certificato è subordinato all'esito positivo dell’audit periodico, con cadenza triennale, finalizzato alla verifica della conformità ai requisiti stabiliti dal Regolamento. La verifica sul Vs. Sistema di Gestione della Qualità può essere svolta mediante specifico audit o facilmente integrata ad attività di audit ISO 9001 ed ISO 14001, sia nel caso in cui siate già certificati in conformità ai suddetti standard, sia nel caso in cui Vi approcciate per la prima volta alla Certificazione.