Lo standard ISO 21001 definisce i requisiti specifici e raccomandazioni per la loro applicazione per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione.
In particolare la certificazione si adatta nel caso in cui un’organizzazione:
Tutti i requisiti sono di carattere generale e previsti per essere applicabili a tutte le organizzazioni che utilizzano un curriculum per supportare lo sviluppo di competenze attraverso l’insegnamento, la formazione o la ricerca, indipendentemente dal tipo o dalla dimensione o dai metodi di erogazione del servizio.
Lo standard può essere applicato a strutture per la formazione che fanno parte di organizzazioni più ampie la cui attività principale non è l’istruzione/formazione, come i dipartimenti di formazione professionale. Lo standard non si applica alle organizzazioni che realizzano solo prodotti didattici fisici o digitali. Il core business dell’organizzazione è la fornitura di prodotti e servizi di istruzione e formazione.
Il mondo dell’istruzione e formazione è in continua evoluzione. Sempre più maggiore è la tendenza ad allontanarsi dal tradizionale rapporto cliente-fornitore verso una collaborazione più partecipata mantenendo un alto livello di servizio.
Le organizzazioni di istruzione e formazione certificate secondo la ISO 21001 hanno il vantaggio di dimostrare una gestione più controllata ed efficace dei processi organizzativi nell’ottica del miglioramento continuo, e soprattutto di accrescere la credibilità nel mercato e lo spirito di responsabilità sociale.
I requisiti e le pratiche applicabili dello standard vogliono supportare le organizzazioni per fornire un’efficace risposta a tutte le richieste dei clienti, stimolando anche innovazione, usabilità e accessibilità nel mercato della formazione e istruzione.
La ISO 21001 è costruita sulla struttura HLS e per questa ragione è facilmente integrabile con altri standard ISO come la ISO 9001.
La validità del certificato è triennale.
Nel triennio di validità è previsto annualmente un audit di sorveglianza per il mantenimento del certificato.
Per ulteriori informazioni, dettagli sull’iter di certificazione e per richiedere un preventivo, scrivere una mail a sistema@tuev-nord.it