La norma UNI 11621-2 definisce il Project Manager che opera nel settore ICT (Information Communication Technology) come colui che gestisce i progetti per raggiungere prestazioni e risultati ottimali, definendo, realizzando e gestendo tali progetti, dal concepimento iniziale alla consegna finale in conformità agli standard di qualità, sicurezza e sostenibilità coerenti con gli obiettivi, le performance, i costi e i tempi prestabiliti.
La certificazione è un processo individuale: il beneficiario è il singolo professionista, ma i benefici interessano anche le Organizzazioni che impiegano queste professionalità ed i clienti che richiedono i loro servizi.
In una logica di sviluppo professionale continuo la certificazione rappresenta quindi lo strumento vincente per distinguersi dai competitor ed è una garanzia preventiva e continua di:
Per partecipare ad una sessione di esame occorre:
1 Verificare i requisiti richiesti per accedere all’esame: indicati nel regolamento RITPMG 01
- DOWNLOAD
2 Compilare il modulo Domanda per l’esame di certificazione MOD 08 DCPM/ICTPM
- DOWNLOAD
3 Compilare anche il modulo Scheda Progetto MOD 21 SP
- DOWNLOAD
4 La domanda e i relativi allegati devono essere inviati a info@tuev-nord.it
5 Tutte le tariffe per la certificazione di Project Manager e ICT-Project Manager
- DOWNLOAD
TÜV NORD Italia ha attivato convenzioni a tariffe vantaggiose con:
La necessità di rispettare le misure anti-contagio imposte dalla attuale emergenza sanitaria ci porta ad organizzare le prossime sessioni di esame da remoto adottando strumenti digitali efficaci e sicuri nel rispetto dei requisiti di privacy più rigorosi.
Al fine di creare tutte le sinergie possibili e di mettere a disposizione dei candidati PM la migliore struttura di esami e di certificazione possibile, TÜV NORD Italia e Q. Team TECSE hanno sottoscritto un Contratto di Partnership solido e trasparente.
Q. Team TECSE Srl opera come Organismo di Valutazione di TÜV NORD Italia per la certificazione delle persone, è la Divisione Organizzazione Aziendale del Gruppo Medilabor HSE ed è una Società composta da un gruppo di professionisti che per diversi anni hanno operato per conto di importanti Società Multinazionali del settore alta tecnologia nel campo della pianificazione strategica, del marketing, del controllo di gestione e della formazione.