Il successo o fallimento di un'organizzazione è deciso, oltre che dalla qualità delle competenze possedute, anche dalla volontà di reagire ai mutamenti dell’ambiente competitivo in cui si opera e dalla capacità di rispondere alle esigenze e richieste dei Clienti. Un’azienda può uscire vincitrice da queste sfide solo attraverso l’attivazione di un efficace Sistema di Gestione della Qualità.Sia a livello nazionale che internazionale, un Sistema di Gestione per la Qualità in accordo alla ISO 9001 viene considerato come la base ideale per aziende moderne, di ogni dimensione e di ogni settore le quali vogliono dimostrare le proprie competenze e capacità operative.
La ISO 9001 si basa sulla definizione di un metodo organizzato e sistematico per perseguire il miglioramento della qualità del prodotto / servizio e dell’organizzazione. La Certificazione ISO 9001 è l’attestazione che la struttura è orientata alla qualità intesa come soddisfazione del Cliente e razionalizzazione dell’organizzazione: è dunque sinonimo di qualità, affidabilità e impegno nel mantenere quanto promesso. Si tratta inoltre di una Certificazione conosciuta in tutto il mondo.
La ISO 9001, propone all’azienda un modello di gestione che conduce l’azienda stessa al miglioramento continuo delle prestazioni, attraverso il perseguimento e la messa in pratica dei principi di:
L’iter di Certificazione secondo lo standard ISO 9001 si articola nei seguenti passi:
L’azienda può richiedere l’esecuzione di un eventuale audit preliminare. Scopo del pre-audit è di valutare i miglioramenti di cui necessita l’azienda per affrontare l’audit di certificazione.
La validità del certificato è triennale. Nel triennio di validità è previsto annualmente un audit di sorveglianza per il mantenimento del certificato.