Descrizione
23.04. - 23.04.2021 |
TNF 015 La certificazione TE (Textile Exchange)
Textile Exchange nasce nel 2002 come Organic Exchange, è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che lavora a stretto contatto con tutti i settori della supply chain del settore tessile. Lo scopo dell’organizzazione è di identificare e condividere le migliori best practices con gli attori della filiera del settore tessile. L’organizzazione ha emesso degli standard specifici per il settore al fine di fornire gli elementi necessari alle aziende per dimostrare, attraverso la loro applicazione, l’impegno in termini di salvaguardia dell’ambiente.
Obiettivi del corso:
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base sullo standard e sulla certificazione, che consenta all’impresa di definire prodotti e materiali tessili in linea con le nuove esigenze dei consumatori ed avviare una produzione “sostenibile” nei propri stabilimenti.
Contenuti:
Il quadro normativo:
- Textile Exchange; requisiti dello standard e dei sotto standard: Organic Content Standard (OCS), Global Recycled Standard (GRS) e Recycled Claim Standard (RCS)
- Criteri sociali ed ambientali
- Gli adempimenti per la certificazione (Il Piano di Sistema e i suoi contenuti minimi)
- L’etichettatura secondo TE
- I test, le analisi e le prove
Casi studio da condividere con l’aula.
Prerequisiti:
Nessuno. È consigliato possedere una conoscenza minima dei sistemi di certificazione volontari e/o regolamentati e del loro funzionamento.
Destinatari:
Responsabili di produzione, addetti alla qualità, tecnici e consulenti, dirigenti dell’industria tessile (fibre grezze, semilavorati, prodotti finiti.
Più date
Verranno comunicati tutti i dettagli organizzativi dieci giorni prima dall'attivazione del corso
Standard: € 300,00 + IVA - Clienti TÜV NORD Italia: € 250,00 + IVA
TÜV NORD Italia S.r.l.
Sede Centrale
Via Filippo Turati 70
20023 Cerro Maggiore (MI) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it
+39 0331 541488
Fax
: +39 0331 478854