INAIL

INAIL: domanda di riduzione per prevenzione con l’OT23

L’INAIL ha pubblicato una versione aggiornata del modello di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2023 (OT23 – 2023) per le aziende che hanno apportato interventi utili per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e migliorativi rispetto alle indicazioni minime, imperative, previste dalla normativa in materia. Il modulo dovrà essere presentato tramite modalità telematica, accedendo alla sezione Servizi Online del sito istituzionale entro e non oltre il 28 febbraio 2023.

Nel corso degli anni il modello è stato aggiornato e adeguato in relazione alle cause che provocano gli infortuni o che ne aggravano le conseguenze a carico dei lavoratori. Fra gli interventi migliorativi sono compresi anche quelli riferiti alla prevenzione delle malattie professionali. Rispetto al 2022, il modello 2023 non presenta modifiche radicali ma perlopiù riformulazioni.

Le indicazioni per la compilazione del modello OT23 per l’anno 2022 sono fornite con apposita Guida per la compilazione per l'anno 2023.

Ad ogni intervento migliorativo sarà rispettivamente associato un punteggio variabile da 1 a 100. La somma minima per poter accedere al beneficio dovrà essere pari ad almeno 100.

Le aziende in possesso di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato ISO 45001:2018 da TÜV NORD, devono selezionare il riquadro E-1.

Le aziende in possesso di un Sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000 da TÜV NORD, devono selezionare il riquadro E-13.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare i nostri uffici al tel. 051 6415128 o via e-mail all’indirizzo sistema@tuev-nord.it

TÜV NORD Italia S.r.l. Sede Centrale
Via Filippo Turati 70
20023 Cerro Maggiore (MI) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it
TÜV NORD Italia S.r.l. Sede di Bologna
Via Persicetana Vecchia, 28
40132 Bologna (BO) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it