È sempre più importante per le organizzazioni che lavorano con dati personali mettere in atto appropriati ed efficaci step per la loro protezione. Lo standard BS 10012:2017 Data protection – Specification for a personal information management system supporta lo sviluppo e il funzionamento di un sistema di gestione per la protezione dei dati finalizzato a conseguire tale obiettivo, allineandosi ai principi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Tutte le organizzazioni con processi che trattino dati personali devono assicurare che i dati e le persone cui si riferiscono quei dati siano protetti e la certificazione in base allo standard BS 10012 fornisce una cornice adatta per i principi e gli specifici requisiti normativi. Lo standard per la certificazione include la conformità legale, l’integrità e la riservatezza dei dati personali.
Benefici della certificazione
La certificazione in accordo allo standard BS 10012 offre diversi benefici alle aziende e organizzazioni:
· Identificazione e gestione dei rischi legati alla protezione dei dati
· Rafforzata consapevolezza dei dipendenti riguardo agli aspetti sulla sicurezza
· Implementazione delle regole del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR)
· Incremento della fiducia da parte dei clienti, partner e stakeholder
· Rafforzamento dell’immagine e posizione competitiva migliorata
Iter di svolgimento del servizio
Se state considerando di implementare un sistema di gestione dei dati in base alla BS 10012:2017, di seguito alcuni suggerimenti da cui iniziare:
· Svolgere un’analisi del contesto dell’organizzazione, incluse tutte le parti interessate, i fattori interni ed esterni che potrebbero impattare il business
· Stabilire il campo di applicazione del sistema, la politica e gli obiettivi del sistema di gestione
· Definire il periodo di tempo in cui implementare il sistema e procedere con la pianificazione
· Determinare ogni tipo di lacuna di competenza e/o risorsa necessaria per l’implementazione dello standard
· Svolgere adeguata formazione
· Valutare lo stato del sistema con i nostri servizi di pre-audit e gap analysis
È possibile scaricare la scheda informativa sul servizio BS 10012:2017 qui.
Per maggiori informazioni, inviate una mail a sistema@tuev-nord.it
Via Filippo Turati 70
20023 Cerro Maggiore (MI) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it
Via Persicetana Vecchia, 28
40132 Bologna (BO) PEC: tuvnorditaliasrl@lamiapec.it